Messaggio dell’Ambasciatore
Sono lieto di salutarvi e allo stesso tempo di informarvi che assumo questo alto onore, quello di essere l’Ambasciatore del Costa Rica in Italia, sapendo che si tratta di una grande responsabilità e con la gioia di poter servire il mio Paese e voi, costaricensi in Italia.
Il Consolato
Costaricensi
I passaporti possono essere rilasciati unicamente nel Consolato Generale di Roma, attraverso un sistema informatico in diretta connessione con la “Dirección General de Migración y Extranjería” di San José. Approfondimenti
Emissione e/o rinnovamento del Documento d’Identità (e cambio di domicilio elettorale). Approfondimenti
Il lasciapassare è concesso in casi di urgenza opportunamente giustificati (Per esempio, in casi di deportazione o di furto o smarrimento del passaporto in prossimità del viaggio di ritorno per il Costa Rica). Approfondimenti
Iscrizioni al Registro Civile, richiesta di antecedenti penali e Nulla Osta. Approfondimenti
Stranieri
L’obbligo di essere dotati di un visto per turismo per viaggiare in Costa Rica ed il tempo di permanenza nel territorio nazionale dipendono dal Paese di origine della persona in questione. La lista dei requisiti per i cittadini dei diversi Paesi nel mondo, divisi in quattro gruppi, può essere consultata qui. Maggiori dettagli
Le attività lavorative sono proibite agli stranieri senza residenza legale in Costa Rica. Le principali categorie migratorie per ottenere la residenza temporanea (2 anni) sono le seguenti: Maggiori dettagli
Trasporto di ceneri e di animali. Maggiori informazioni
Iscrizione consolare
Se siete costaricensi e vivete in Italia, vi invitiamo a iscrivervi al Consolato. Questo ci permetterà di avere un registro dei connazionali qui residenti. Compilate il modulo che troverete qui.
Costa Rica

Generalità
Generalità

Storia
Storia

Business
Business
