Emissione e/o rinnovamento del Documento d’Identità
(e cambio di domicilio elettorale)

Per rinnovare il documento d’identità, ottenere un duplicato o cambiare il domicilio elettorale è necessario:

  • Riempire il modulo corrispondente (presso il Consolato), nel quale saranno richiesti i dati e le impronte;

     

  • Presentare il documento d’identità precedente;

     

  • Presentare due fotografie di 4,5X4 cm, su sfondo grigio chiaro. Non si devono adottare espressioni facciali (ad esempio: sorridere con la bocca aperta o con occhi chiusi) e si devono evitare i riflessi degli occhiali, se utilizzati.

Se si richiede un nuovo documento d’identità per furto o smarrimento del precedente, è necessario:

  • Riempire il modulo corrispondente (presso il Consolato), nel quale saranno richiesti i dati e le impronte;

  • Presentare una denuncia ufficiale di furto o smarrimento del documento d’identità (In Italia, presso il Commissariato dei Carabinieri più vicino);

     

  • Presentare due fotografie di 4,5X4 cm, su sfondo grigio chiaro. Non si devono adottare espressioni facciali (ad esempio: sorridere con la bocca aperta o con occhi chiusi) e si devono evitare i riflessi degli occhiali, se utilizzati.

Quando si richiede il documento d’identità per la prima volta è necessario:

  • Riempire il modulo corrispondente (presso il Consolato), nel quale saranno richiesti i dati e le impronte;

  • Presentarsi con un testimone se uno dei genitori, fratelli o nonni, o due testimoni che conoscano la persona richiedente e garantiscano la sua identità, identificati con la cédula de identidad se costaricensi o passaporto o documento d’identità se stranieri, oppure presentare la Tarjeta de Identidad de Menores (cédula TIM), in buone condizioni, in corso di validità o con non più di 6 mesi di scadenza.

  • Presentare due fototessere di 4,5X4 cm, su sfondo grigio chiaro o bianco. Presentare due fotografie di 4,5X4 cm, su sfondo grigio chiaro. Non si devono adottare espressioni facciali (ad esempio: sorridere con la bocca aperta o con occhi chiusi) e si devono evitare i riflessi degli occhiali, se utilizzati.

  • Se chi richiede la carta d’identità per la prima volta ha 21 anni o più, deve firmare una dichiarazione giurata in cui spieghi i motivi per i quali non ha richiesto il documento d’identità al raggiungimento della maggiore età, dichiarazione che deve essere ratificata da testimoni.

IMPORTANTE: il cambio di domicilio elettorale in sè non implica l’emissione di un documento d’identità. Inoltre, il tribunale Supremo delle Elezioni in Costa Rica ha fornito la possibilità di svolgere il procedimento personalmente on-line qui.