L’ICAFE (Istituto del Caffè di Costa) e l’IILA (Organizzazione Internazionale Italo-Latinoamericana) hanno firmato questo giovedì a Roma un accordo quadro per la cooperazione nel settore del caffè, in una riunione alla quale ha preso parte questa Ambasciata.

L’accordo, firmato dal Direttore Esecutivo dell’ICAFE Gustavo Jiménez e dalla Segretaria Generale dell’IILA Antonella Cavallari, prevede di rafforzare la cooperazione per una maggiore tecnicizzazione del settore del caffè, buone pratiche in materia di sostenibilità, capacità tecniche e innovazione, così come per potenziare il ruolo delle donne e dei giovani nella catena di valore del caffè.

 

L’ICAFE è in visita in l’Italia con lo scopo di promuovere il caffè di specialità costaricense e stabilire alleanze e contatti con gli attori italiani del settore, partecipando alla fiera SIGEP, che si è tenuta dal 18 al 22 Gennaio a Rimini. I partecipanti alla fiera hanno potuto gustare i migliori caffè costaricensi. Inoltre, L’ICAFE ha organizzato delle riunioni imprenditoriali e partecipato ad una conversazione sulla sostenibilità del caffè in Costa Rica, insieme all’IILA e all’Accademia del Caffè Espresso.

 

A Roma, è stato organizzato un incontro con l’Associazione delle Imprese di Meccanica Varia e Affini ANIMA per analizzare alleanze che potrebbero permettere di attrarre investimenti nel nostro settore di produzione e nel settore dei macchinari del mondo del caffè.

Inoltre, si è svolta una riunione con Gambero Rosso, una delle principali istituzioni italiane nell’ambito della gastronomia e cultura alimentare. L’incontro è stato di natura esplorativa e ha dimostrato la presenza di importanti coincidenze nella promozione della cultura del caffè tra i diversi consumatori. Potrebbe essere l’inizio di nuove collaborazioni per portare nuove prospettive nel mercato italiano.

 

L’ICAFE svolgerà attività di promozione anche a Firenze e Torino.