
Foto: Consigliere Carla Sierra con gli studenti del Liceo Morgagni presso la sede dell’Organizzazione Internazionale Italo-Latino americana (IILA).
Il 30 maggio si è concluso con successo il progetto Diplomacy Education, diviso in 5 tappe che hanno avuto luogo tra febbraio e maggio 2018. È stato possibile realizzare il progetto grazie alla Fondazione Global Action, che lo ha gestito.
Durante questo importante percorso, 30 studenti del Liceo Scientifico Morgagni (Roma) hanno conosciuto le caratteristiche culturali del Costa Rica, i pilastri della politica estera costaricense (ambiente, diritti umani, disarmo e pace), il lavoro diplomatico/consolare e il funzionamento di organismi internazionali.
Inoltre, gli studenti hanno anche partecipato a due incontri culturali organizzati dalla nostra Ambasciata, tra cui la lettura del libro “9813 chilometri di memoria” della scrittrice italiana Giulia Casarini e l’incontro con lascrittrice il 14 maggio 2018. Hanno anche preso parte alla proiezioni del documentario “Si estuvimos, mujeres en la historia” della cineasta costaricense Patricia Howell.
Il progetto si è concluso con la presentazione degli studenti su quanto avevano imparato.
Si allega una copia della pergamena che gli studenti hanno inviato alla Sig.ra Ambasciatore Cristina Eguizábal Mendoza.
Lettera del Liceo Morgani