Lo scorso 27 luglio si è concluso con successo il corso “Introduzione alla Conservazione di materiale in ceramica e in pietra”, che ha avuto la durata di un mese e si è svolto presso la sede del Museo Nazionale a Pavas. Il corso è stato il frutto di intensi mesi di lavoro di un gruppo internazionale al quale hanno partecipato la Cooperazione italiana, l’Ambasciata del Costa Rica in Italia, l’Organizzazione Internazionale Italo-latinoamericana (IILA), l’Ufficio della Signora Ministro per la Cultura e la Gioventù e la sua Direzione per la Cooperazione Internazionale, il Museo Nazionale, il Teatro Nazionale e l’Istituto IIARTE dell’Università del Costa Rica.
Grazie a questo corso, 21 cittadini costaricensi e centroamericani che attualmente lavorano nell’ambito del restauro, hanno tratto benefici dal progetto, che si basava su una formazione terorico-pratica svolta dai professori italiani Cecilia Santinelli, Andrea Papi e Franca Terzi.
Al termine, è stata organizzata la mostra temporanea “Restaurar la colección”, dove sono stati esposti molti dei lavori restaurati durante il corso.
Foto cortesia Muse Nazionale di Costa Rica
Il team di lavoro internazionale è ancora attivo, con l’obiettivo di iniziare una seconda fase che aumenterà e approfondirà le conoscenze acquisite affinché ciascuno dei nostri Paesi abbia l’opportunità di continuare a lavorare per aumentare il valore del proprio patrimonio locale.
Ringraziamo l’Organizzazione Internazionale Italo-latinoamericana (IILA), che fin dall’inizio ha mostrato grande interesse e dedizione nel rendere questa formazione un’attività preziosa e proficua. Ringraziamo anche la Cooperazione Italiana e il Segretario Generale dell’ IILA, Donato Di Santo, per il finanziamento del corso, la donazione di attrezzature, strumenti e materiali che sono stati utilizzati per le sessioni di pratiche, ora parte del patrimonio del Museo Nazionale.
Per ulteriori informazioni, contattare alla consigliere Carla Sierra (csierra@rree.go.cr).
Foto cortesia del Museo Nacional de Costa Rica