Il 4 luglio 2018 presso la sede dell’Organizzazione Internazionale IILA si è tenuta la conferenza stampa per presentare la II edizione della Residenza Internazionale del Cinema “Castello Errante che avrà luogo nel mese di luglio 2018. Questo progetto è stato organizzato con il sostegno di Occhi di Giove srl, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT), la Regione Lazio, l’unione di Comuni e il sistema bibliotecario della Bassa Sabina e il comune di Cottanello, in collaborazione con IILA, le ambasciate di Costa Rica, Cile, Argentina, Cuba, Guatemala, Nicaragua, Perù e Uruguay, la Roma Lazio Film Commission e i comuni di Micigliano e Antrodoco.
Il progetto promuove le diversità culturali e i nuovi linguaggi espressivi attraverso la prima Residenza Cinematografica Internazionale che ogni anno si svolge in un borgo della Regione Lazio che si distingue per le sue bellezze artistiche e paesaggistiche. Nell’arco di un mese verrá realizzato un cortometraggio a opera di una troupe internazionale formata da studenti provenienti dalle più importanti Scuole di Cinematografia italiane e dell’America Latina.
A questo evento partecipa l’attrice costaricense Catalina Solís, della Scuola di Arti Drammatiche dell’Università del Costa Rica, che sarà la protagonista della Residenza 2018. Sarà presente anche Sebastián Gutiérrez, studente della facoltà di Cinema dell’Universidad Veritas, che avrà l’opportunità di occuparsi dell’area audio del cortometraggio.
Il soggiorno in Italia è di un mese con una borsa di studio parziale stanziata dagli organizzatori in Italia.
Per maggiori informazioni contattare l’Ambasciata del Costa Rica in Italia (csierra@rree.go.cr).
Foto: Gruppo di partecipanti al progetto; Presentazione del progetto; Catalina Solís, attrice costaricense; Consigliere Carla Sierra e l’attrice Catalina Solís.