Il 9 maggio è stato rimpatriato in Costa Rica un vaso con i tratti di un viso, di origine precolombiana e appartenente al patrimonio archeologico della Costa Rica, che è stato consegnato al Museo Nazionale per la sua conservazione. La Console Generale, Tamara Gómez Marín, si è occupata del trasferimento del reperto.
Il manufatto precolombiano è stato sequestrato dai Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale della città di Ancona, in Italia, e consegnato a questa Ambasciata, al termine di un iter interistituzionale volto a verificarne l’origine nazionale e richiederne la restituzione.
Grazie al coordinamento tra questa Ambasciata, il Ministero delle Relazioni Estere e del Culto e il Museo Nazionale, il manufatto originario del Nord Pacifico è rientrato in Costa Rica.
Questo caso rappresenta un esempio concreto dell’amicizia tra Italia e Costa Rica, un riflesso delle solide relazioni bilaterali che ci legano. Entrambi i Paesi dimostrano un forte impegno nel recupero e nella restituzione del patrimonio culturale e archeologico ai legittimi proprietari.